Soluzione di controllo in rete della Smart Factory: costruzione di una base digitale full-link "Cloud-Pipe-Edge-End"
- Contesto e obiettivi della soluzione
Nell'onda dell'Industria 4.0 e della produzione intelligente, le fabbriche tradizionali affrontano problemi come apparecchiature isolate, ritardi nei dati e inefficienza nelle operazioni e nella manutenzione. Questa soluzione, centrata sull'architettura "Cloud-Pipe-Edge-End", raggiunge l'interconnessione completa delle apparecchiature di fabbrica, l'elaborazione intelligente dei dati ai bordi e la gestione visiva basata sul cloud integrando una gamma completa di prodotti terminali IoT. Aiuta le imprese a superare i silos dei dati e a raggiungere quattro obiettivi principali: miglioramento dell'efficienza (aumento dell'utilizzo delle apparecchiature di oltre il 30%), risparmio energetico (riduzione del consumo energetico di oltre il 15%), sicurezza (precisione degli avvisi di guasto superiore al 95%) e conformità (tracciabilità dei dati al 100%). - Copertura di rete industriale integrata: costruzione di una base di comunicazione altamente affidabile
2.1 Rete dorsale cablata
Switch industriale: Adotta il protocollo di ridondanza della rete ad anello ERPS per raggiungere un'auto-guarigione da guasti in millisecondi, garantendo una comunicazione ininterrotta 24/7 sulle linee di produzione.
Switch PoE: Fornisce alimentazione centralizzata e rete per gli AP wireless (AP520X), riducendo i costi di cablaggio del 50%.
Controller AC (ad esempio, AC2000): Gestione unificata di oltre 200 AP, consentendo il roaming del segnale WiFi senza interruzioni e garantendo una connettività stabile per AGV e terminali mobili.
2.2 Rete di copertura wireless
Router cellulare 5G (USR-G816): Si connette alle reti private 5G degli operatori per creare una fabbrica completamente connessa a bassa latenza (<20 ms) e ad alta larghezza di banda (1 Gbps+), supportando la collaborazione remota AR e ispezioni video ad alta definizione.
AP wireless (AP520X): Utilizza la tecnologia WiFi 6 a doppia banda con forti capacità anti-interferenza, soddisfacendo le esigenze di accesso di dispositivi ad alta densità (un singolo AP supporta 128 dispositivi).
2.3 Conversione di protocolli e compatibilità
Convertitore di bus industriale (serie PX/CAN): Supporta la conversione di oltre 10 protocolli industriali, tra cui EtherCAT, ProfiNET e CANopen, consentendo l'integrazione senza soluzione di continuità di sistemi vecchi e nuovi.
Convertitore da seriale a Ethernet (USR-TCP232-410s): Aggiorna rapidamente i vecchi dispositivi seriali tramite interfacce RS485/232, consentendo la trasmissione trasparente del protocollo TCP/IP. - Interconnessione completa delle apparecchiature: raccolta completa dei dati dei dispositivi
3.1 Aggregazione dei dati dei sensori decentralizzati
Modem LoRa (ad esempio, USR-DR124): Raccoglie dati wirelessmente da sensori a basso consumo come sensori di temperatura e umidità, con un raggio di copertura fino a 1,5 chilometri, risolvendo le sfide di cablaggio in ambienti di fabbrica complessi.
Data Logger (serie USR-SC): Dotato di alimentazione a batteria integrata con supporto alla ricarica solare, consente la raccolta dei dati e il caricamento sul cloud per apparecchiature remote (ad esempio, serbatoi di stoccaggio esterni).
3.2 Roaming senza interruzioni per dispositivi mobili
Convertitore da seriale a Wi-Fi6 (USR-W660): Garantisce una trasmissione dei dati ininterrotta per gli AGV che attraversano zone AP, con una latenza <50 ms e una precisione di posizionamento di ±5 cm.
Ponte wireless (USR-ST208s): Consente la comunicazione wireless punto-a-punto tra PLC e HMI, sostituendo i cavi tradizionali e migliorando l'efficienza di implementazione dell'80%.
3.3 Integrazione profonda con macchine CNC
Gateway di acquisizione dati CNC: Completamente compatibile con marchi mainstream come Fanuc, Siemens e Mitsubishi, raccoglie oltre 200 parametri tra cui carico del mandrino e usura degli utensili, con supporto per l'apertura del protocollo OPC UA. - Acquisizione dati ai bordi e controllo intelligente: elaborazione dei dati locali e processo decisionale
4.1 Dispositivi di edge computing core
Panel PC industriale (USR-EG628): Dotato del software WukongEdge, integra quattro funzioni: acquisizione dei dati, controllo logico PLC, monitoraggio della configurazione e ispezione visiva AI. Ad esempio, l'identificazione dei difetti dei prodotti basata sull'AI in tempo reale migliora l'efficienza del controllo qualità del 60%.
Gateway IoT Edge (USR-N720): Raccoglie dati da centinaia di protocolli PLC in millisecondi, supporta la programmazione logica NodeRED e consente il controllo联动 dei dispositivi (ad esempio, regolazione automatica del sistema di raffreddamento in base alla temperatura).
4.2 Monitoraggio remoto ed espansione
Modulo I/O remoto (USR-M050): Supporta ingresso/uscita digitale/analogico, espandibile fino a 64 canali, per monitorare lo stato di funzionamento del motore o gli allarmi di livello dei liquidi.
Modem 4G: Raccoglie dati da dispositivi con protocollo Modbus come contatori di energia elettrica e acqua, trasmettendoli direttamente al cloud tramite reti 4G senza richiedere server locali.
4.3 Garanzia di alimentazione stabile
Alimentatore switching: Fornisce un'alimentazione DC a 24 V stabile per gateway e controller ai bordi, dotato di protezione da fulmini per garantire un funzionamento stabile in ambienti con fluttuazioni di tensione. - Visualizzazione basata sul cloud e operazioni e manutenzione remote: processo decisionale guidato dai dati
5.1 Funzioni core della piattaforma IoT
Monitoraggio della configurazione: Costruzione tramite trascinamento di modelli di gemello digitale della fabbrica, visualizzazione dello stato in tempo reale delle apparecchiature, della produzione, del consumo energetico e di altri indicatori chiave.
Gestione degli allarmi: Supporta meccanismi di allarme duali - attivazione della soglia e rilevamento delle anomalie AI - con notifiche multicanale via WeChat, email e SMS.
Apertura API: Si integra con i sistemi ERP e MES aziendali, consentendo la distribuzione automatica dei piani di produzione e la gestione a ciclo chiuso dei dati.
5.2 Operazioni e manutenzione remote sicure
Piattaforma di networking SD-WAN: Abbinata a un router industriale (USR-G806w), stabilisce tunnel crittografati VPN per il caricamento e il download remoti dei programmi PLC, riducendo il tempo di risposta delle operazioni e della manutenzione da 4 ore a 10 minuti.
Piattaforma di traffico SIM: Gestione unificata delle SIM card dei quattro principali operatori, supporto alla condivisione del pool di traffico e ai rinnovi bulk, riducendo i costi di comunicazione del 30%.
5.3 Supporto alla distribzione privata
Offre soluzioni di distribuzione localizzata della piattaforma IoT per soddisfare i requisiti di localizzazione dei dati di industrie ad alta sicurezza come militare e automobilistico.
VI. Vantaggi e valore della soluzione
Collaborazione full-link: dalla raccolta dei dati dei dispositivi "end" al computing "edge" e alla gestione "cloud", forma un ciclo chiuso dei dati, evitando i silos informativi.
Elevata compatibilità: supporta oltre 200 protocolli industriali, coprendo oltre il 90% dei tipi di apparecchiature di fabbrica.
Implementazione rapida: il design modulare riduce il ciclo di networking per le nuove linee di produzione da 2 settimane a 3 giorni.
Ottimizzazione dei costi: la manutenzione predittiva riduce i tempi di inattività non pianificati, abbassando i costi di inventario dei pezzi di ricambio del 25%. - Scenari di applicazione tipici
Produzione automobilistica: utilizza ispezioni visive 5G + AI per la qualità della saldatura della carrozzeria, combinata con controller ai bordi per regolazioni dei parametri dei robot in tempo reale.
Industria chimica: utilizza terminali LoRa per raccogliere dati sulla pressione dei parchi serbatoi, con gateway ai bordi che attivano allarmi e attivano automaticamente valvole di emergenza.
Assemblaggio elettronico: gli AGV raggiungono il roaming WiFi 6 senza interruzioni per la consegna di materiali tra reparti, con la piattaforma IoT che ottimizza dinamicamente i percorsi di consegna.
Questa soluzione connette apparecchiature, personale e processi di fabbrica attraverso una base digitale full-link "Cloud-Pipe-Edge-End", spingendo i modelli di produzione verso la flessibilità e l'intelligenza. Ad oggi, ha aiutato oltre 300 imprese a raggiungere la trasformazione digitale, riducendo i costi di operazione e manutenzione in media del 40% e aumentando l'efficienza produttiva del 35%, fornendo un benchmark replicabile per gli aggiornamenti della produzione intelligente.