Definiamo prima i termini "parallelo" e "seriale" nel contesto della trasmissione dei dati. La trasmissione parallela dei dati prevede il trasferimento simultaneo di più bit di dati su canali o fili separati. Questo approccio può raggiungere velocità di trasmissione più elevate, ma richiede hardware più complesso e costoso. D'altra parte, la trasmissione seriale prevede la trasmissione sequenziale di bit di dati su un solo canale o filo. È più semplice ed economica, ma può avere velocità di trasmissione inferiori rispetto alla trasmissione parallela.
Passiamo ora a Ethernet. Ethernet è una tecnologia di rete ampiamente utilizzata che consente ai dispositivi di comunicare tra di loro su una rete locale (LAN). Opera secondo una serie di standard e protocolli, ma il principio fondamentale rimane lo stesso: i dati vengono trasmessi in modalità seriale.
Ethernet utilizza una singola coppia di fili (o più coppie nel caso di varianti ad alta velocità come Ethernet Cat5e o Cat6) per trasmettere i dati. I dati vengono codificati in segnali elettrici e inviati sequenzialmente su questi fili. Ogni dispositivo connesso alla rete Ethernet ha un indirizzo unico, e la rete garantisce che i dati siano diretti alla destinazione corretta.
La natura seriale della trasmissione Ethernet significa che i bit di dati vengono inviati uno dopo l'altro, piuttosto che simultaneamente su più canali. Questo approccio semplifica i requisiti hardware e riduce il costo delle apparecchiature Ethernet. Inoltre, consente una facile scalabilità e espansione della rete con l'aggiunta di più dispositivi.
Nonostante funzioni in modalità seriale, Ethernet è in grado di raggiungere elevate velocità di trasmissione, rendendolo adatto a una vasta gamma di applicazioni, comprese le scenari di IoT industriale. I progressi nella tecnologia Ethernet hanno portato allo sviluppo di standard più veloci ed efficienti, come Gigabit Ethernet e 10 Gigabit Ethernet, in grado di gestire volumi crescenti di dati senza compromettere le prestazioni.
Ethernet opera in modalità seriale, trasmettendo i bit di dati sequenzialmente su una singola coppia di fili. Questo approccio offre semplicità, scalabilità ed economicità, rendendo Ethernet una scelta popolare per applicazioni IoT industriali. Mentre la trasmissione parallela può offrire velocità di trasmissione più elevate, la natura seriale di Ethernet è sufficiente per la maggior parte delle esigenze di rete industriale, specialmente se combinata con standard e protocolli moderni.